Con l’arrivo dei primi raggi di sole primaverili, la voglia di organizzare un tour aziendale all’aria aperta si fa irresistibile. E anche se il tempo può essere inclemente, non preoccupatevi: abbiamo sempre un ‘piano B’ pronto per ogni evenienza.
Immaginate che a meno di 90 minuti di autobus da Milano si estendono regioni vinicole di straordinaria fama internazionale, con una varietà di vini e colori in grado di deliziare anche i palati più raffinati. È l’occasione perfetta per unire lavoro e piacere in un’esperienza indimenticabile!
Un wine tour aziendale per scoprire una delle regioni vinicole più autentiche e rinomate d’Italia a meno di 90 minuti da Milano
- Ghemme/Gattinara (DOCG), nella zona di Novara: il re dei vitigni è il Nebbiolo, che dà vita a vini rossi di straordinaria espressione, affinati a lungo in botti di diverse dimensioni.
- La Franciacorta (DOCG), situata a sud del lago d’Iseo, è rinomata per i suoi spumanti a base di Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco ed Erbamat realizzati con il “metodo classico”, guadagnandosi il soprannome di “Champagne d’Italia”.
- Lugana (DOC), situata al sud del lago di Garda tra Lombardia e Veneto: vini bianchi ottenuti dal vitigno autoctono Turbiana (Trebbiano di Lugana), noti per le loro note fruttate, agrumate e con un accenno di frutta tropicale.
- Valtènesi Chiaretto (DOC), sulla sponda occidentale del Lago di Garda: qui, nel clima mediterraneo, nascono alcuni dei migliori rosé italiani, celebrati come “la vie en rose”, prodotti con il vitigno autoctono Gropello e con aggiunte dei vitigni Barbera, Marzemino e Sangiovese.
- Moscato di Scanzo (DOCG): la più piccola DOCG d’Italia, situata nei dintorni di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo. Si tratta di un vino passito rosso da meditazione, elegante e incredibilmente complesso, un vero aristocratico ottenuto dal vitigno aromatico omonimo.
- Derthona Timorasso (DOC), vicino a Tortona (AL): un vitigno bianco riscoperto dopo secoli di oblio grazie a Walter Massa, considerato uno dei migliori bianchi italiani non solo per la sua struttura e mineralità, ma anche per la sua raffinatezza e la sua longevità.
Scegliete la vostra zona e lasciatevi sorprendere dalle nostre originale proposte di attività! Iniziate con una visita alla cantina, dove potrete degustare i vini pregiati della nostra azienda agricola. Ma le opzioni non si fermano qui!
Oltre al wine tour, c’è ancora di più: team building, wine tainmet e gastronomia locale
Potete arricchire la vostra esperienza con un coinvolgente teambuilding sensoriale, creativo, strategico, comunicativo o outdoor, partecipare a una suggestiva passeggiata immersi nella natura, intraprendere un emozionante tour in e-bike o concedervi un’attività rilassante come un’escursione in barca.
Per concludere in bellezza, vi offriamo un pranzo o una cena deliziosi in trattoria o presso la nostra azienda vinicola, con la partecipazione del viticoltore. Potrete anche optare per un picnic tra i filari di vite o un aperitivo originale con quiz della nostra serie di wine.tainment.
Abbiamo tantissime possibilità, tutte personalizzabili in base alle vostre specifiche esigenze, al tempo a disposizione e al budget a disposizione. Un’infinita varietà di opzioni per soddisfare ogni gusto!