Team Building

Le esperienze di team building sono potenzialmente infinite: scegli quella che più ti si addice per centrare il tuo obiettivo.
Le attività sono strutturate per promuovere la comunicazione e l’affiatamento tra i membri del team. In particolare, sostengono il miglioramento della performance complessiva del gruppo, in vista di un target comune e il rafforzamento dell’impegno e dell’identificazione nei valori aziendali.
Team Building Creativo
Hai bisogno di risvegliare la creatività e lo spirito di squadra dei tuoi collaboratori?
I nostri creativi esperti di team building ti aiutano a uscire dalla routine aziendale per affrontare nuove sfide e risolvere problemi con fantasia, grazie all’aiuto di ogni membro del team.
Abbiamo studiato formule specifiche per stimolare e fare emergere la creatività nascosta individuale e di gruppo per risolvere un compito (artistico) ben preciso attraverso l’utilizzo creativo del vino e il riutilizzo sostenibile dei materiali.
Come? Tramite attività inconsuete che stupiranno i tuoi ospiti:
- Dipingi con il vino
- Crea con il tappo di sughero
- Crea la tua etichetta di vino


Team Building Sensoriale
I nostri cinque sensi sono le coordinate con cui stabiliamo i rapporti con il mondo. Questi preziosi strumenti che abbiamo in dotazione, e di cui di solito ci serviamo in modo istintivo per generare emozioni, percezioni, sentimenti, atteggiamenti, giudizi, si sono sviluppati e vengono allenati in misura diversa in ciascuno di noi.
Il team building sensoriale rappresenta un vero e proprio percorso formativo dal quale ogni partecipante può trarre una concreta crescita personale. Un percorso capace di andare oltre la percezione sensoriale da cui parte, perché mira a rafforzare il rapporto, la fiducia e la coesione tra colleghi, per aprire la strada alla corretta applicazione delle tecniche di decision making.
- Sfida di degustazione alla cieca
- Cena dei critici enogastronomici
Team Building Strategico
Il team building per le aziende che desiderano incentivare l’approccio alle vendite e al marketing.
Un sommelier qualificato guida i team in un gioco di ruolo dalle regole inderogabili nel quale i protagonisti creano una tipologia di vino, con un nome di fantasia, lo presentano e lo mettono sul mercato, con tanto di strategia di lancio, marketing e vendita. Vince il premio finale la squadra che sbaraglierà la concorrenza attuando la propria strategia con creatività.
- Gioco strategico del vino
